La loro seducente lucentezza rende le perle un gioiello che non passa mai di moda. Ma come si fa a riconoscere le perle vere?  

Prima di tutto va fatta una premessa: la prima distinzione è tra perle naturali, ossia quelle estratte dalle ostriche in cui si sono prodotte naturalmente, e quelle coltivate la cui produzione è indotta in ostriche di allevamento. 

Fra le 2 tipologie possono esserci differenze di colore, madreperla, lucentezza e forma.  Il prezzo delle perle può variare in base alla provenienza, le perle naturali sono rare e ovviamente molto più costose.

Sia le perle naturali che quelle coltivate sono vere mentre quelle fatte da vetro o plastica, o qualsiasi altro materiale verniciato con effetto “perlato” sono false anche se all’apparenza possono sembrare belle e uguali alle originali. Naturalmente il loro valore non è equiparabile alle originali.

In questa guida vedremo tutti i metodi per riconoscere una perla vera.

1. Far visionare le perle ad un professionista

Portare le perle nella gioielleria di fiducia per avere il parere di un professionista è il primo passo da fare per avere la garanzia di autenticità delle perle. Altrimenti ci sono diversi metodi che vedremo più avanti.

2. Riconoscere una perla vera da colore e peso

Una perla assolutamente perfetta solitamente è un’imitazione. Le perle vere, infatti, presentano diverse tonalità sulla superficie della perla, non sono uniformi, e hanno un peso maggiore rispetto a quelle in plastica.

BRACCIALE YUKIKO DONNA PERLE DEGRADÈ CON SFERE DIAMANTATE
Aggiungi al carrello
chiudi

BRACCIALE YUKIKO PERLE DEGRADÈ CON SFERE DIAMANTATE

249,00
COLLANA YUKIKO PERLA GRIGIA IN ORO BIANCO
Aggiungi al carrello
chiudi

COLLANA YUKIKO PERLA GRIGIA IN ORO BIANCO

199,00

3. Riconoscere una perla vera dalla superficie

Le perle si formano quando un corpo estraneo si insedia tra i tessuti molli di un’ostrica, più precisamente nella cavità palleale, cioè la zona tra il mantello del mollusco e la conchiglia. Essendo un processo naturale può succedere che la perla non sia perfetta e abbia delle irregolarità nella forma ed imperfezioni sulla superficie osservabili da vicino.  Le perle vere possono anche essere piatte, oblunghe e a forma di lacrima. Quelle sintetiche, invece, sono identiche (stesso diametro e forma) essendo prodotte in serie: sono perfettamente sferiche, non mostrano ammaccature o difetti e riflettono la luce uniformemente.

4. Riconoscere una perla vera dall’attrito tra le perle

Anche qui, come per gli altri metodi, la cosa da tenere a mente è che le perle vere presentano delle imperfezioni. Quando si andranno a sfregare delicatamente tra loro due perle vere è probabile che si avvertirà un piccolo attrito tra di loro. In maniera simile, un metodo meno elegante consiste nello strofinare la perla su un dente.  Se si percepiscono delle granulosità o delle piccole imperfezioni la perla è vera perché quella finta è completamente liscia.

COLLANA YUKIKO DONNA IN ORO BIANCO CON PENDENDE PERLA E DIAMANTI
Aggiungi al carrello
chiudi

COLLANA YUKIKO IN ORO BIANCO CON PENDENTE PERLA AUSTRALIA E DIAMANTI

929,00
ORECCHINI YUKIKO DONNA IN ORO BIANCO CON PERLA
Aggiungi al carrello
chiudi

ORECCHINI YUKIKO PERLE IN ORO BIANCO

100,00
ORECCHINI YUKIKO PERLE IN ORO E DIAMANTI
Aggiungi al carrello
chiudi

ORECCHINI YUKIKO PERLE IN ORO E DIAMANTI

280,00

5. Riconoscere una perla vera dal foro

Le perle vengono utilizzate per creare gioielli e dunque a tal fine devono essere forate. Prendiamo degli orecchini di perle vere e cerchiamo il foro. Una perla vera ha uno strato di madreperla ben definito, mentre quelle finte non lo hanno o addirittura hanno solo un sottile rivestimento. Nelle perle false, di conseguenza, la verniciatura essendo artificiale si usura proprio attorno ai fori, mostrando il vetro o la plastica sottostante.

Dagli orecchini a bottone, al girocollo, fino agli anelli lavorati, la perla è uno dei tesori più affascinanti dell’oceano, in grado di coniugare eleganza ed esotismo in un oggetto semplicemente unico, che non passa mai di moda. Scopri tutti i gioielli con le perle vere Yukiko su tedeschigioielli.it.

Situata nel centro di Cerignola, la Tedeschi Gioielli gode di grande stima per la passione e la competenza con cui ha sempre svolto il proprio lavoro. La grande esperienza nell’arte orafa, unita alla continua ricerca e all’attenzione verso i dettagli, fanno della Tedeschi Gioielli un punto di riferimento della gioielleria italiana.
Visitaci in Corso Aldo Moro, 7 – 71042 Cerignola FG

I testi presenti sul magazine tedeschigioielli.it sono di proprietà della Tedeschi Gioielli SRL. In mancanza di autorizzazione scritta da parte della Tedeschi Gioielli SRL è vietata qualsiasi riproduzione e pubblicazione degli stessi.