CONDIZIONI DI VENDITA
- Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), i contratti conclusi con Tedeschi Gioielli S.r.l accedendo al Sito sono disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). Tedeschi Gioielli S.r.l. ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
- Il contratto stipulato tra Tedeschi Gioielli S.r.l. ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l’ordine inoltrato dal Cliente – nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito – e la successiva comunicazione di avvenuto pagamento pervengono all’indirizzo del Sito. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Tedeschi Gioielli S.r.l. solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito, compresa la successiva fase di pagamento. Tedeschi Gioielli S.r.l. non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
- Inoltrando l’ordine a Tedeschi Gioielli S.r.l., il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (flag obbligatorio prima dell’effettuazione dell’ordine).
- Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità che verrà confermata al Cliente entro 1 giorno lavorativo dall’ordine da parte di Tedeschi Gioielli S.r.l. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura. Le informazioni tecniche di supporto all’acquisto devono intendersi come semplice materiale informativo generico e rappresentano i valori medi della produzione standard: in particolare il peso e dell’oggetto e le caratteristiche di eventuali pietre preziose possono variare a seconda di ordinarie tolleranze tecnico/produttive, pur rimanendo invariato il prezzo di vendita indicato. Tutti i prodotti spediti vengono accompagnati da un certificato di garanzia emesso dal Fornitore produttrice che attesta le esatte caratteristiche qualitative e quantitative di metalli e pietre contenuti nel prodotto inviato.
- La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Tedeschi Gioielli S.r.l. mediante una comunicazione via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all’atto della registrazione. La comunicazione di avvenuta ricezione riporterà il numero identificativo, la data di effettuazione dell’ordine, l’indicazione dei prodotti acquistati, il relativo prezzo, i dati forniti dal Cliente per la consegna, la modalità di pagamento scelta dal Cliente. Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a Tedeschi Gioielli S.r.l. eventuali errori od omissioni. Entro 1 giorno lavorativo successivo all’invio dell’ordine, il Cliente riceve una Conferma d’Ordine nella quale viene specificato la disponibilità degli articoli ordinati, i tempi di spedizione previsti dal momento della ricezione del pagamento ed un tempo indicativo di transito del servizio di spedizione, oltre che un costo totale dell’ordine incluse spese di spedizioni comprensive di assicurazione sul trasporto per un valore pari a quello della merce acquistata.
- Carta di credito. Al termine della procedura di ordine, il cliente potrà scegliere se pagare con Carta di Credito od altri strumenti finanziari accettati da Tedeschi Gioielli S.r.l. e specificati nella pagina: l’ordine si ritiene confermato dal Cliente solo dopo la corretta ricezione del pagamento da parte di Tedeschi Gioielli S.r.l. ed annullato se il pagamento non perviene entro 2 giorni lavorativi dall’invio della Conferma d’Ordine.
- Bonifico Bancario Anticipato. Il Cliente, in alternativa al pagamento tramite Carta di Credito (art.6), potrà decidere di effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato sul conto corrente intestato a Tedeschi Gioielli S.r.l. comunicato nella Conferma d’Ordine. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto bancario di Tedeschi Gioielli S.r.l. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della Conferma d’Ordine da parte del Cliente. L’accredito dell’importo bonificato sul conto di Tedeschi Gioielli S.r.l. dovrà avvenire entro otto giorni lavorativi dall’invio della Conferma d’Ordine. Decorso invano tale ultimo termine, l’ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso. La causale del bonifico bancario dovrà riportare: 1) nome e cognome dell’intestatario dell’ordine; 2) il numero di riferimento dell’ordine; 3) la data di effettuazione dell’ordine.
- In ogni caso di annullamento o inefficacia dell’ordine, verrà richiesto contestualmente da Tedeschi Gioielli S.r.l. l’annullamento dell’autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza. Una volta effettuato l’annullamento dell’autorizzazione ottenuta, in nessun caso Tedeschi Gioielli S.r.l. può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
- In nessun momento della procedura di acquisto Tedeschi Gioielli S.r.l. è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito della società emittente la carta che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Tedeschi Gioielli S.r.l. conserverà tali dati. In nessun caso Tedeschi Gioielli S.r.l. può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito.
- Le spese di consegna sono a carico di Tedeschi Gioielli S.r.l. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà assieme all’importo della merce ordinata in unica soluzione. Il trasporto è coperto da assicurazione per importo pari al valore della merce acquistata.
- Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
- Fatto salvo il termine di trenta giorni dalla ricezione dell’ordine, i tempi stabiliti per la consegna della merce devono considerarsi indicativi. Non è previsto un preavviso telefonico al Cliente da parte del Corriere. In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio oppure un contatto telefonico da parte del Corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. In caso di esito negativo anche della riconsegna, Tedeschi Gioielli S.r.l. tenterà di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. In caso di esito negativo, l’ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. Dell’annullamento, Tedeschi Gioielli S.r.l. darà comunicazione al Cliente tramite e-mail. L’importo già eventualmente pagato dal Cliente sarà a questi restituito, con detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna e per il trasporto al mittente.
- Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sua sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, Tedeschi Gioielli S.r.l. ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica. L’importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell’ordine di acquisto.
- Ai sensi dell’art. 56 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi articoli 19 e 20.
- Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare ad Tedeschi Gioielli S.r.l. una comunicazione in tal senso, entro dieci giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
Tedeschi Gioielli S.r.l.
Corso Aldo Moro 7
71042 Cerignola (FG)
Il recesso potrà essere comunicato anche tramite fax o e-mail o comunque presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto, sempre entro il suddetto termine di dieci giorni. Una volta pervenuta la comunicazione di recesso, il Servizio Clienti di Tedeschi Gioielli S.r.l. provvederà a comunicare al Cliente – tramite e-mail – l’indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire ed un “numero di autorizzazione“ al rientro. Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di danneggiarla con etichette adesive o altro e completo di tutto quanto in origine contenuto, all’indirizzo comunicato. Le spese di spedizione e relativa assicurazione sul trasporto per la restituzione della merce sono a carico del Cliente. La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere entro dieci giorni dalla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, del numero di autorizzazione al rientro. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte di Tedeschi Gioielli S.r.l., è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente. Al ricevimento della merce, Tedeschi Gioielli S.r.l. provvederà a verificarne l’integrità e a rimborsare al Cliente l’importo del prodotto acquistato, con esclusione delle spese di trasporto e spedizione. Il rimborso avverrà tramite bonifico bancario, sul conto corrente indicato dal Cliente nella comunicazione di recesso nel termine di quattordici giorni dalla ricezione da parte di Tedeschi Gioielli S.r.l. della merce se questa sia pervenuta integra e priva di segni che ne comprovino indosso od utilizzo da parte del Cliente all’indirizzo indicato da Tedeschi Gioielli S.r.l. - Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato. Il diritto di recesso non può essere esercitato in relazione a beni prodotti e realizzati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti (es. gioielli e orologi realizzati con incisione o dedica personalizzata dal cliente o collane con nome scelto da Cliente ed appositamente fatte produrre in relazione allo specifico ordine da Tedeschi Gioielli S.r.l.). Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi tutti gli elementi del packaging, certificati di Garanzia, brochure informative etc.). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Tedeschi Gioielli S.r.l. darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini), per consentire al Cliente di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del Corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal Cliente). Tedeschi Gioielli S.r.l. non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
- Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così esemplificativamente in caso di: 1) mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale e certificato di Garanzia; 2) Evidente stato di usura del prodotto che ne comprovi un indosso prolungato da parte del Cliente che ne impedisca la rivedibilità da parte di Tedeschi Gioielli S.r.l.; 3) danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto; 4) anormale stato di conservazione. Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Tedeschi Gioielli S.r.l. provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
- Tutti i prodotti venduti da Tedeschi Gioielli S.r.l. sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e, per il Cliente che sia consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di partita IVA), anche dalla garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli articoli 128-135 D. Lgs. n. 206/2005. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare il documento di spedizione che accompagna la merce.
Tutti i prodotti preziosi venduti da Tedeschi Gioielli S.r.l. rispettato i requisiti stabiliti dalle normative vigenti in Italia in merito agli obblighi di bollatura e rispetto dei titoli forniti dai Fornitori. - La garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento della consegna del bene, da comunicare al centro assistenza dell’azienda produttrice,(contattare Tedeschi Gioielli S.r.l. per indicazioni), che si siano manifestati entro due anni dalla consegna del bene stesso. Il difetto di conformità deve essere comunicato, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data in cui il consumatore ha scoperto il difetto. L’azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventiquattro mesi (orologi) dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (orologi), ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. Entro venti giorni dalla scoperta del difetto e comunque nel termine massimo di ventiquattro mesi dal ricevimento della merce, il Cliente deve inviare comunicazione tramite raccomandata con avviso di ricevimento nella quale richiede l’eliminazione del difetto di conformità ad Tedeschi Gioielli S.r.l. Corso Aldo Moro n.7 71042 – Cerignola (FG). Ricevuta la comunicazione, il Servizio Clienti di Tedeschi Gioielli S.r.l. contatterà il Cliente per comunicare le modalità di rientro e i relativi indirizzi dove inviare la merce in garanzia. Tedeschi Gioielli S.r.l. provvederà ad inviare un proprio Corriere a ritirare il prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente. Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: packaging, certificati di garanzia etc..). Va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Tedeschi Gioielli S.r.l. provvederà alla sostituzione o riparazione e procederà alla spedizione del prodotto stesso, salvo quanto disposto dall’art. 130 D. Lgs. n. 206/2005. Se a seguito di un controllo si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità ai sensi degli articoli 128 e seguenti D. Lgs. n. 206/2005, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Tedeschi Gioielli S.r.l..
- Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a mezzo lettera scrivendo ad Tedeschi Gioielli S.r.l. , Corso Aldo Moro n. 7 – 71042 Cerignola (FG).
Responsabilità dei terzi ausiliari.
21. Tedeschi Gioielli S.r.l. non è responsabile dell’operato dei terzi che, in qualità di ausiliari autonomi, intervengono nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento, di consegna della merce ed in ogni altra operazione connessa all’esecuzione dei contratti conclusi tramite il Sito.
22. Il contratto di vendita tra il Cliente ed Tedeschi Gioielli S.r.l. è governato dalla legge italiana, con esclusione dell’operatività delle norme di conflitto. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e Tedeschi Gioielli S.r.l. conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Foggia.